Natalino Sapegno (Aosta, 11 novembre 1901 – Roma, 26 ottobre 1990) è stato un importante critico letterario, storico della letteratura e accademico italiano. La sua attività ha segnato profondamente il panorama culturale italiano del XX secolo.
Formazione e Insegnamento:
Sapegno si laureò in Lettere presso l'Università di Torino, dove fu allievo di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Arturo%20Farina](Arturo Farina) e di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pietro%20Martino](Pietro Martino). Iniziò la sua carriera universitaria come professore incaricato a Catania, per poi passare all'Università di Roma "La Sapienza", dove insegnò [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Letteratura%20Italiana](Letteratura Italiana) fino al suo pensionamento. Fu un docente molto apprezzato per la sua chiarezza espositiva e la sua profonda conoscenza della materia.
Contributi Critici e Storiografici:
Sapegno è noto per la sua monumentale Storia letteraria del Trecento, un'opera fondamentale per la comprensione della letteratura medievale italiana, in particolare per quanto riguarda la figura di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dante%20Alighieri](Dante Alighieri). Curò edizioni commentate di autori classici come [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Francesco%20Petrarca](Francesco Petrarca), [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giovanni%20Boccaccio](Giovanni Boccaccio) e [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Niccolò%20Machiavelli](Niccolò Machiavelli), offrendo interpretazioni innovative e stimolanti. La sua critica era caratterizzata da un approccio filologico rigoroso, combinato con una sensibilità storica e una forte attenzione al contesto sociale e culturale delle opere.
Impegno Politico e Culturale:
Sapegno fu un intellettuale impegnato politicamente, schierato a favore della democrazia e della libertà. Partecipò attivamente al dibattito culturale italiano, intervenendo su temi di attualità e promuovendo la diffusione della cultura. La sua opera contribuì in modo significativo alla formazione di diverse generazioni di studenti e studiosi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page